• Catalogo
  • Studio
  • Carrello
    1. Catalogo
    2. Buxus - Bosso
    3. Buxus sempervirens
    Buxus sempervirens a cespuglio
    Buxus sempervirens a palla
    Buxus sempervirens

    Arbusto sempreverde o piccolo albero originario dell'Europa, dell'Africa del Nord e della Turchia. Ha la chioma ramificata alla base, ascendente, inizialmente stretta per poi allargarsi con gli anni. I rami inizialmente sono verdi per poi divenire grigi. Le foglie sono verde scure sopra, più chiare sotto, lunghe dai 2 ai 3 cm, larghe da 1 a 1,5 cm, ovali e allungate, molto dure. La fioritura avviene a marzo-aprile con fiori non molto decorativi ma che attirano molto le api. I frutti sono tondeggianti, di colore verde-blu. Necessita di un terreno ben concimato e ben permeabile, non importa se calcareo, sopporta il sole pieno se il terreno no è troppo arido, così come le potature estreme. Viene usato per le siepi, le sculture topiarie, le mosaicolture, e viene utilizzato molto nei giardini all'italiana.

    Caratteristiche
    Velocità di crescita
    Media
    Esposizione
    Sole, Mezz'ombra, Ombra
    Temperatura Minima
    -25 °C
    Mesi di Fioritura
    Marzo, Aprile
    Tipo di Terreno
    Drenato, Neutro, Umido, Arido, Acido, Sabbioso, Calcareo
    Persistenza della Foglia
    Sempreverde
    Colore della Foglia
    Verde
    Colore del Fiore
    Giallo